I ministri di culto delle confessioni religiose di minoranza: problematiche attuali
Il contributo è stato sottoposto a valutazione. Riproduce, con modifiche, integrazioni e note, il testo dell’intervento al seminario La libertà religiosa tra pluralismo e integrazione, tenutosi presso l’Università degli Studi Niccolò Cusano (Roma) il 29 ottobre 2014, i cui atti sono in corso di pubb...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Electronic Article |
Language: | Italian |
Published: |
2015
|
In: |
Stato, Chiese e pluralismo confessionale
Year: 2015 |
Online Access: |
Volltext (kostenfrei) Volltext (kostenfrei) |
Journals Online & Print: | |
Check availability: | HBZ Gateway |
Summary: | Il contributo è stato sottoposto a valutazione. Riproduce, con modifiche, integrazioni e note, il testo dell’intervento al seminario La libertà religiosa tra pluralismo e integrazione, tenutosi presso l’Università degli Studi Niccolò Cusano (Roma) il 29 ottobre 2014, i cui atti sono in corso di pubblicazione.SOMMARIO: 1. I ministri di culto nell’ordinamento giuridico italiano - 2. I ministri di culto delle confessioni religiose dotate di intesa - 2.1. (segue) L’individuazione dei ministri di culto - 2.2. (segue) L’assistenza spirituale nelle strutture segreganti - 2.3.(segue) Il matrimonio celebrato dai ministri di culto - 2.4 (segue) Problematiche attinenti ai ministri di culto buddhisti – 3. I ministri di culto delle confessioni prive di intesa - 3.1. (segue) In attesa della legge di approvazione: i ministri di culto della Congregazione cristiana dei Testimoni di Geova - 3.2. (segue) Islam e ministri di culto - 4. Osservazioni conclusive |
---|---|
ISSN: | 1971-8543 |
DOI: | 10.13130/1971-8543/4881 |